Sustainable by design: reagire alla rapida evoluzione del settore cosmetico con un nuovo approccio di valutazione della sostenibilità aziendale e di prodotto
Time: 15:20 - 15:40
Date: 22 Novembre 2023
Theatre: Teatro 3
L’attenzione alla sostenibilità è sempre più rilevante nelle scelte di produttori e consumatori. La valutazione dell’eco-sostenibilità dei prodotti dovrebbe partire già dalle prime fasi di sviluppo, applicando un approccio sustainable by design. La metodologia di Life Cycle Assessment consente di misurare l’eco-sostenibilità (impatti ambientali) di un qualsiasi prodotto o processo considerando l’intero ciclo di vita.
Lo sviluppo di “tool LCA”, dedicati e customizzati, permette all’utilizzatore di misurare, in tempi rapidi, l’impronta ambientale dei propri prodotti e processi produttivi e confrontare più soluzioni per scegliere quella con minore impatto. Le analisi sono strutturate su dati di input che l’utilizzatore conosce perché parte del suo know-how aziendale, come ad esempio materiali, processi, energia, trasporti e packaging, consentendo di calcolare non solo l’impronta ambientale ma anche la carbon footprint, certificabile.
Lo stesso approccio può essere implementato attraverso il “tool LCC” per la valutazione dei costi di produzione, restituendo sempre una situazione real time per un presidio costante e aggiornato dei costi e delle marginalità. Tale strumento può essere usato sia in un’ottica di valutazione preventiva, che in un quadro di consuntivazione delle spese specifiche, per poter definire i migliori scenari di efficienza economica.
« Back