Microbiota, Equilibrio Perfetto
Time: 16:00 - 16:30
Date: 21 Novembre 2018
Theatre: Turquoise 2
La pelle non è solo una barriera fisica che protegge il corpo da sostanze tossiche o da agenti esterni, ma rappresenta un vero e proprio organo vivente, il maggiore esposto, in grado di regolare tutti i suoi processi. Non è solo un‘interfaccia con l‘ambiente esterno, è un ecosistema composto di diversi habitat ricchi di nicchie,… Leggi tutto »
Making CosmeticsLa pelle non è solo una barriera fisica che protegge il corpo da sostanze tossiche o da agenti esterni, ma rappresenta un vero e proprio organo vivente, il maggiore esposto, in grado di regolare tutti i suoi processi.
Non è solo un‘interfaccia con l‘ambiente esterno, è un ecosistema composto di diversi habitat ricchi di nicchie, tasche, invaginazioni che ospitano una ampia variabilità di virus, batteri, funghi, la maggior parte dei quali sono benefici per l‘uomo.Microorganismi e cellule epiteliali cooperano e comunicano fra di loro in modo da prevenire l‘entrata di sostanze nocive e controllare la perdita di acqua e nutrienti; è una simbiosi che porta a molteplici benefici come la difesa dagli stress ossidativi (esposizione solare).
Il fisiologico pH cutaneo e una corretta idratazione sono conditio sine qua non l’equilibrio di cui sopra risulta sbilanciato e potenzialmente dannoso, lasciando la cute esposta ad attacchi esogeni che possono portare ad irritazioni, arrossamenti. L’utilizzo di prodotti da risciacquo delicati è fondamentale per non sbilanciare quanto di perfetto la natura ha creato. La tendenza di alcuni prodotti sul mercato è quella di diminuire il costo formula a discapito della delicatezza del formulato finito, rendendo per esempio alcuni bagnodoccia o shampoo un po’ più aggressivi. Esiste l’opportunità di bilanciare costo formula e delicatezza rispettando i microorganismi endogeni e tenendo sotto controllo i costi dei finiti.
« Back